L’Università Telematica Niccolò Cusano ha creato la Facoltà di Ingegneria a Trieste online per rispondere alla domanda formativa della Provincia triestina. Qui sorge infatti un importante polo industriale navale, meccanico e metallurgico. Il più grande stabilimento navale a livello europeo per la produzione di motori sorge proprio a Trieste, dove è particolarmente sviluppato anche il settore dei componenti per le centrali elettriche. Non mancano industrie nel settore alimentare, in quello delle comunicazioni ed un centro avanzato di fisica teorica e ricerca scientifica. Scegliere di studiare alla Facoltà di Ingegneria a Trieste vuol dire investire sulla propria formazione e trovare lavoro nella provincia di residenza senza fare alcuno sforzo. Grazie ad Unicusano sarà possibile seguire l’intera offerta didattica restando a casa propria ed organizzare lo studio individuale in totale autonomia, coniugando impegni personali ed accademici senza pensieri.
Oggi è possibile iscriversi alle Lauree Triennali in Ingegneria Civile, Meccanica, Elettronica e dell’Ingegneria Industriale Agroindustriale, Biomedica e Gestionale. Se si è già in possesso di un titolo di laurea di primo livello si potrà scegliere di seguire online un Corso Magistrale nei tre indirizzi classici dell’Ingegneria in Civile, Meccanica ed Elettronica. Tutte le lezioni saranno erogate da Unicusano “a distanza” senza obbligo di frequenza: basterà infatti collegarsi alla piattaforma di e-Learning, attiva 24h/24h, per seguire le video-lezioni direttamente dal proprio smartphone, pc o tablet. In qualsiasi momento della giornata si potranno inoltre scaricare le dispense ed il materiale di studio in formato digitale e ricevere assistenza da uno dei nostri tutor per un corretto svolgimento della didattica online.
La Facoltà Ingegneria di Trieste di Unicusano forma professionisti dell’Ingegneria con solide competenze di matematica, fisica, lingue straniere e software informatici specifici di disegno tecnico, calcolo ed elaborazione testi. Gli sbocchi occupazionali, sul territorio nazionale ed internazionale, saranno all’interno di imprese private, anche multinazionali, del triestino che si occupano di costruzioni, progettazione di componenti, produzione e conservazione degli alimenti, opere strutturali, settore manifatturiero, impiantistica biomedica, consorzi ed enti di ricerca, pubbliche amministrazioni e studi di settore dopo il superamento dell’Esame di Stato per l’iscrizione all’Ordine.
Scopri subito il Corso di Laurea o il Master di specializzazione post-laurea della Facoltà di Ingegneria a Trieste Unicusano che fa al caso tuo: compila il modulo online con tutti i tuoi dati e prenota subito un appuntamento di orientamento gratuito a te riservato.