Una percentuale sempre più ampia di persone si chiedono come diventare progettista della formazione. Una professione “recente”, che si è andata definendo negli ultimi anni, assumendo una rilevanza sempre più grande. Aziende e contesti disparati tra loro molto diversi richiedono figure formate in questo ambito, crescono le opportunità e gli spazi per mettere in campo le abilità dei progettisti della formazione. Perché? Cosa fa un progettista? Scopriamo di più su questo ambito e su questa professione. Continue Reading
Quanto tempo serve per scrivere la tesi magistrale? Come organizzarsi
Calcolare il tempo per scrivere la tesi magistrale può essere utile, per riuscire a organizzarsi per tempo e pianificare una tabella di marcia a un ritmo sostenibile. Studiare bene, scrivere meglio e discutere la tesi senza stress è quanto di più bello ci auguriamo per tutti gli studenti delle lauree magistrali. In questa guida, sintetica ma dettagliata, elenchiamo i nostri migliori suggerimenti per una corretta e vincente stesura della tesi di laurea, passo dopo passo. Continue Reading
Come avere un inglese fluente? 6 consigli da seguire
Non è facile capire come avere un inglese fluente. L’inglese è sempre a portata di mano: canzoni, film, pubblicità, internet, tutti i canali ci offrono facile accesso ai contenuti in lingua inglese, eppure non sei ancora riuscito a lasciarti andare e a parlare bene tanto da sentirti a tuo agio. Ti percepisci bloccato e poco fluido nella conversazione. Non abbiamo la bacchetta magica ma conosciamo qualche trucco che può farti sentire meno rigido e più spontaneo nel fare conversazione in inglese. Continue Reading
Diritto del commercio elettronico: definizione e normativa
Il diritto del commercio elettronico è quella branca del diritto che si occupa di commercio elettronico. A sua volta il commercio elettronico è un tipo di commercio che sussiste senza la necessità della presenza fisica del venditore e del compratore, grazie alla rete internet e ai suoi canali di vendita. Tutti noi lo conosciamo come e-commerce e nell’ultimo anno ha registrato tassi di crescita impressionanti, complice il lockdown e l’emergenza pandemica che ha costretto tutto il mondo a casa. Continue Reading
Maturità o primo esame all’università: qual è il “peggiore” da affrontare?
Sei in quella dimensione di mezzo tra il liceo e l’università e ti chiedi: maturità o primo esame, qual è il più difficile? Non c’è una risposta univoca, anzi, se te l’aspettavi ti chiediamo scusa, ma non è davvero possibile sapere qual è la risposta giusta per tutti. Dipende da diversi fattori variabili, che vanno dal tipo di liceo scelto, dal corso di laurea, dai singoli docenti coinvolti, ma soprattutto dalla persona che deve affrontare l’impresa. Timido, ansioso, spavaldo o determinato, sono tanti i modi in cui puoi reagire e affrontare le sfide che il tuo cammino formativo ti mette di fronte. Insieme possiamo fare delle valutazioni generiche per capire pro e contro di entrambi questi momenti. Continue Reading
Come diventare sviluppatore IT: studi e possibilità
Vuoi capire come diventare sviluppatore IT perché hai intrapreso questa carriera formativa ed è arrivato il momento di scendere in pista? Molto bene. In questo articolo tenteremo di percorrere insieme quali sono le tappe formative necessarie per raggiungere questo obiettivo e faremo una panoramica delle opportunità che si presentano. In un mondo globale sempre più digitale la programmazione e lo sviluppo informatico sono sempre più richiesti, diventare sviluppatori è un’ottima idea. Continue Reading
Come allenare la mente allo studio? Le 6 tecniche da provare
Per raggiungere i risultati sperati in ambito accademico (e non solo) è necessario comprendere bene come allenare la mente allo studio. Le nostre facoltà mentali sono come i muscoli di un corpo che ha bisogno di mantenersi in forma e attivo. Memoria, concentrazione, spirito critico, creatività, tutte le abilità della nostra mente possono crescere e migliorare con i giusti esercizi. In questo articolo ti suggeriamo una ginnastica speciale, sei tecniche per apprendere come affrontare lo studio senza stress. Continue Reading
Come diventare segretario comunale? Studi e possibilità
Scopriamo in questo articolo come diventare segretario comunale. I requisiti e le indicazioni qui riportate sono valide fino al 2022. Sono state fissate da un decreto legge, poi convertito in legge, che ha inserito procedure semplificate di iscrizione all’albo dei segretari comunali (e provinciali). Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle modalità con cui accedere al lavoro in un ente pubblico. Continue Reading
Perché prendere un dottorato? Prospettive e opportunità
Come in tutte le scelte della vita ci sono vantaggi e svantaggi. Perché prendere un dottorato quando nella vita potresti lavorare in un settore professionale e non accademico? Quali sono le prospettive che allettano maggiormente gli studenti che decidono di infondere determinazione, impegno e volontà nella formazione post universitaria. Perché non accontentarsi di un master a Trieste e continuare con il dottorato? Vediamo quali sono le prospettive future e le opportunità per gli studenti. Continue Reading
Quali sono le opinioni su Unicusano?
Prima di iscriversi ad un corso di laurea è sempre meglio sondare il terreno e verificare se l’impostazione della didattica e la proposta formativa sono in linea con le aspettative. Le recensioni su Unicusano dimostrano che studenti e le studentesse dell’università esprimono un positivo gradimento per ateneo telematico, soprattutto perché questo gli ha concesso di studiare on line in modo flessibile e dinamico e soddisfacente. Molti studenti sono felici di poter esprimere la propria opinione su Unicusano lasciando un commento sui siti che raccolgono le varie testimonianze personali Continue Reading